Il primo ramen bar di Reggio Emilia.

#ramengobar

Via Guasco 21/A
Reggio Emilia

 

Lunedì e Martedì
chiusi

Da Mercoledì a Domenica
12:30 – 14:30
19:30 – 23:00

Prenotazione consigliata
324 / 9528841

Ramengo

Quello che trovi a Ramengo è ramen artigianale, fatto in casa, col cuore.

Un brodo intenso, senza scorciatoie. La pasta dei noodles fresca, made in Reggio Emilia, fatta di farina di frumento, sale e kansui (l’acqua alcalina delle vere tagliatelle giapponesi). I condimenti freschi preparati ogni giorno con la massima cura.

Se hai provato prodotti pronti o liofilizzati, scoprirai tutto un altro mondo.

La sfida di Ramengo è fare scoprire questo cibo per l’anima agli emiliani.

Perché chi ama i cappelletti, l’erbazzone e il gnocco fritto, ha già tutto quel che serve per apprezzarlo.

Il Ramen

Una tazza di brodo fumante, fragranti noodles e infinite varietà di guarnizioni.

Il ramen affonda le proprie radici in Cina. In Giappone ha iniziato a diffondersi dopo la Seconda Guerra Mondiale. A partire dagli Anni Ottanta, è diventato una vera e propria icona del Sol Levante: in Italia lo abbiamo visto in innumerevoli manga e anime giapponesi.

Luca e il Ramen

Figlio degli Anni Ottanta, Luca è cresciuto a pane e Kenshiro. Alla corte della Macelleria Fornaciari, storica norcineria di Reggio Emilia, impara a trattare la carne con il rispetto che merita. Sotto la guida del maestro Hirohiko Shoda (per tutti semplicemente Hiro), esplora la cucina giapponese e capisce che, per lui, il ramen è il piatto della vita. Con Ramengo fonde le sue grandi passioni: la cultura nipponica e la cucina autentica, fatta col cuore.

Hai mai provato l’umami?

Comfort Food. Soul food. Un piatto della nonna. Ci sono tanti modi per definire una cucina buona, generosa, che ti fa godere. Il ramen, per i giapponesi, è come i cappelletti, l’erbazzone, il Parmigiano-Reggiano per noi. In Giappone questa sensazione piena di godimento si chiama umami (旨み、旨味、うまみ) ed è considerato uno dei cinque gusti fondamentali che può provare l’essere umano.

Come si gusta il ramen*

Per gustare il ramen non c’è una regola: quello che segue è “caldamente consigliato” 🙂 ma a Ramengo vige la piena libertà.

 

Parte tutto dal vapore che sale dal piatto, bacchette in una mano, cucchiaio nell’altra.

* è ok essere rumorosi
* è ok alzare la scodella e goderti ogni singolo ingrediente, ogni singola goccia di brodo
* è ok non essere molto sociali: si parla dopo, ora è ramen time! 🙂

Guarda com’è bella la composizione del piatto a strati: le forme e i colori che si rincorrono sono il preludio di un piatto che è stato pensato in equilibrio perfetto.

Annusa il vapore che emerge dalla zuppa: senti l’energia e la complessità del brodo, una opulenza olfattiva che mette in moto la tua fame.

Con il cucchiaio, porta alla bocca un po’ di brodo e sorbiscilo rumorosamente: slurp!
In Giappone fanno proprio così: lascia andare le inibizioni! L’aria del risucchio raffredda il brodo ed esalta il sapore degli ingredienti.

Con le bacchette, prendi un po’ di noodles e portali alla bocca come faresti con gli spaghetti: senti come sono gustosi e consistenti sotto i denti.

Liberi tutti! 🙂 Infila la testa nel piatto e assaggia un po’ di tutto.
Scopri gli strati di aromi e sapori, senti la gioia nella pancia.
Buon appetito!

Guarda com’è bella la composizione del piatto a strati: le forme e i colori che si rincorrono sono il preludio di un piatto che è stato pensato in equilibrio perfetto.

Annusa il vapore che emerge dalla zuppa: senti l’energia e la complessità del brodo, una opulenza olfattiva che mette in moto la tua fame.

Con il cucchiaio, porta alla bocca un po’ di brodo e sorbiscilo rumorosamente: slurp! In Giappone fanno proprio così: lascia andare le inibizioni! L’aria del risucchio raffredda il brodo ed esalta il sapore degli ingredienti.

Con le bacchette, prendi un po’ di noodles e portali alla bocca come faresti con gli spaghetti: senti come sono gustosi e consistenti sotto i denti.

Liberi tutti! 🙂 Infila la testa nel piatto e assaggia un po’ di tutto. Scopri gli strati di aromi e sapori, senti la gioia nella pancia. Buon appetito!

#Ramengo

idea: #LaTazzaPerfetta
dopo una giornata di lavoro, dopo un litigio d’amore, la sera prima di un esame importante

Condividi i tuoi piatti con l’hashtag #ramengo #latazzaperfetta

Iscriviti alla newsletter

[contact-form-7 id=”5″ html_class=”default”]